Ve l'avevo promesso ed eccomi qui a svelarvi tutti i possibili usi di Borotalco! Alcuni di essi sono strettamente legati al make up e chi, se non una Make Up Artist, poteva svelarmeli?
Quelle che vedete qui sopra sono le face chart che Melly ha ideato per l'occasione e che ha poi realizzato restando a disposizione per regalare preziosi consigli!
Ed ecco i vari usi di Borotalco...
Usato prima dell'ombretto sostituisce il primer occhi:
Puó sostituire anche il primer labbra: crea una buona base e fissa il colore a lungo, evitando cosí le sbavature.
Inoltre mescolando una puntina di Borotalco al proprio rossetto preferito si riesce ad ottenere un finish matte che rimane comunque molto confortevole da indossare!
Dopo il bagno o la doccia: profuma e regala una gradevole sensazione di morbidezza.
Quale mamma non ha mai usato un po' di Borotalco per il cambio del pannolino...
Stendere un velo di Borotalco prima della ceretta assicura un risultato impeccabile, la cera infatti aderisce meglio. (testato e approvato! ^-^)
Un po' di Borotalco su decolleté e sandali: oltre ad assicurare piedi freschi e asciutti evita il formarsi di bollicine dovute allo sfregamento!
Appuntamento dell'ultimo minuto e i vostri capelli non sono proprio freschi di shampoo? Applicate un po' di Borotalco sui capelli, lasciate agire per qualche minuto e poi spazzolate per bene i vostri capelli: risulteranno piú puliti e avranno un buonissimo profumo!
Un po' di Borotalco prima del trucco lo fará resistere piú a lungo; é inoltre un buon sostituto della cipria (per eliminare l'effetto lucido) e puó essere mescolato al vostro fondotinta liquido.
Per il vostro Lui: dopo la rasatura un velo di Borotalco riduce le irritazioni e lascia la pelle fresca e profumata!
Un massaggio con Borotalco? Ma certo! Le mani scivolano meglio sulla pelle e, al contrario degli oli, non lascia quella sensazione di unto che puó dar fastidio.
Alleato nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni: un velo di Borotalco protegge la pelle da possibili irritazioni da sfregamento.
Per il bagno dei piú piccini: asciuga la pelle velocemente eliminando la sensazione di "umido".
io so che si può usare se si hanno i capelli un pò sporchi.. al posto dello shampoo secco! io lo uso prema della ceretta...
RispondiEliminaciao cara grazie a te ho scoperto davvero molti usi del borotalco che nemmeno immaginavo O.O
RispondiEliminakiss
vendy
http://www.simplelifeve.blogspot.it
molto interessante :-O tanti usi non li conoscevo!
RispondiEliminaBellissimi questi consigli!! Proverò sicuramente quello per rendere il rossetto matte, quello per i capelli e ad usarlo come primer!! ^_^
RispondiEliminathesweetbeauty.blogspot.com
cia cara, io adoro usare il borotalco, lo uso dopo la rasatura, per opacizzare, per profumare il corpo dopo la doccia ma nn immaginavo potessi usarlo per tutte le altre cose, da oggi lo proverò anche così, grazie per il bellissimo post, un bacione, lisa
RispondiEliminaA casa mia il borotalco è d'obbligo da generazioni, anche io lo uso prima della ceretta, dopo la doccia, mio marito dopo la barba, però alcune cose che hai scritto non le sapevo, ottimo post molto utile! un bacio
RispondiEliminaIl Filo di Arianna
Utilissimo questo post! :-)Io sapevo che si poteva utilizzare, oltre per i bambini ovviamente, per i capelli un pò sporchi, per la ceretta e per le irritazioni! ma le altre le ignoravo! .-) Molto interessante l'uso per le scarpe!lo proverò, visto che quasi sempre mi fanno male :-)
RispondiEliminawow ma quanti usi ha??!!Io l'ho usato per la ceretta e lo uso a volte dopo il bagno...prendo appunti per il resto!! :)
RispondiEliminaPrima della ceretta?????? non lo sapevo!! io l'ho sempre usato dopo per non appiccicarmi con i residui che in zone delicate non mi va di sfregare la pelle già irritata per togliere la cena!!
RispondiEliminaL'estetista mi applica un pò di borotalco prima della ceretta e effettivamente funziona!!
RispondiEliminaGiveaway sul mio blog se ti va di passare!!
http://www.ilblogdifefe.blogspot.it/2012/10/giveaway-domus-olea-toscana.html
che bel post! molto utile e le foto sono davvero carine!
RispondiEliminaYou have a very nice blog, great pictures, reviews and posts :)
RispondiEliminaI watch and I hope for the same :)
I invite here: http://justynasinspirations.blogspot.com/
Yours :)
......se posso chidere, dopo una discussione con mio padre......!, - spiego: mia madre si era grattata, ed allora volevo - pensando di poter farle del bene....metterle un po' di borotalco affinchè si potesse rinfrescare la pelle dove si era "grattata":(Roberts - che hanno loro - i miei genitori....ma subito son stata presa "d'assalto" appunto dal papà prima e poi quindi da mamma dicendomi che sono una "stupida"... perchè faccio le cose senza sapere....!!! che il borotalco fa male.... chiude i pori....!!!! e via dicendo! Io allora non dato loro più aiuto...Poichè pure io uso - non spesso, ma/e talvolta, lo uso come tutti voi in genere avete detto....pure io anni fa sui capelli - (antisudore per i calli - toglieva/toglie tutt'ora penso il "sebo" - avendo avuto io allora/anni fa... i capelli grassi...)....Allora, riprendo discorso,,,,,,"Domanda":il borotalco fa male?! Ed eventualmente quale sarebbe/è la causa....?! Grave?! o.....
RispondiEliminaIo lo uso pure, per esempio, se ho prurito..... allora mettendo un po' di borotalco appunto dove prude, mi dà sollievo, e così la parte "prurigginosa" diciamo...si rinfresca per così dire,,,,,! Mi dà appunto quel senso di benessere! Il borotalco (io uso - non per voler fare della pubblicità -
appunto talvolta il classico "Robert's e/o "Felce Azzurra Paglieri".....Io conosco e/o uso appunto scambievolmente sia l'uno che l'altro non conoscendone altri...!!! A parer mio questi due forse anzi senz'altro sono i "migliori....!!!),Ok!
Grazie per tutto - per l'attenzione che si vuol dare al "suddetto" sms e.... aspettando speranzosa in una risposta da parte di chi..... (forse magari opterei "esperti"!) ringrazio fin d'ora.
Patrizia
Attenzione però ai rischi legati all'uso del borotalco.
RispondiEliminaHo trovato questo articolo che ne parla
http://www.tuttasalute.net/23688/attenzione-al-borotalco-ecco-cosa-puo-provocare.html
Attenzione però ai rischi legati all'uso del borotalco.
RispondiEliminaHo trovato questo articolo che ne parla
http://www.tuttasalute.net/23688/attenzione-al-borotalco-ecco-cosa-puo-provocare.html
io lo metto dopo il trucco va bene lo stesso o devo metterlo prima?
RispondiEliminaper fissare il trucco puoi metterlo dopo come se fosse una cipria, giusto un velo! ;)
Eliminaio uso il borotalco da sempre non uso il sapone uso il borotalco uso l'acqua e dopo mi asciugo ed uso il borotalco molto potente al sapore di menta forte ...
RispondiEliminaio odio il sapone
Soffro di intolleranza al nichel solfato. Mi lavo corpo e capelli con prodotto dato dalla allergologo. Poi pero mi aciugo bene anche con borotalco che uso quotidianamente anche per tenere asciutti i piedi. È vero che borotalco contiene molto nichel? Vorrei tanto qualche risposta seria, perché leggo e sento pareri contrastanti. E con cosa potrei sostituirlo se non va bene per gli allergici al nichel?
RispondiElimina